Ogni settimana raccogliamo le notizie più importanti sulle criptovalute e sulla blockchain. Dopotutto, chi possiede le informazioni ha successo nel mercato.

Oggi parleremo dell'introduzione dello yuan digitale, del NFT dell’Ermitage, dell'inasprimento della legislazione americana sulle criptovalute, della legalizzazione della blockchain a Cuba, dei nuovi sviluppi con le criptovalute di Microsoft e altro ancora.

Le banche cinesi inizieranno ad utilizzare lo yuan digitale per acquistare prodotti finanziari

Le banche statali cinesi China Construction Bank e Bank of Communications stanno testando l'utilizzo dello yuan digitale per l'acquisto di prodotti finanziari, ovvero servizi e soluzioni chiavi in ​​mano. In caso di successo del progetto, la valuta sarà incorporata negli strumenti di investimento.

Le banche non sono le uniche entità interessate ad espandere lo yuan digitale sui mercati interni. Tra i partner di China Construction Bank ci sono, ad esempio, il servizio di e-commerce JD.com e la piattaforma Shanghai Tiantian Fund Distribution, che offre servizi finanziari. Le aziende sono sicure che questa innovazione sarà utile ai clienti: ad oggi, entrambe le banche pioniere hanno elaborato 3,4 miliardi di dollari in transazioni con yuan digitale.

La moneta elettronica dovrebbe entrare in circolazione entro il 2023. Si presume che sarà lanciata al pieno delle proprie funzioni durante i Giochi Olimpici di Pechino. Il governo cinese sta attualmente lavorando ad una rete di pagamenti mobili che sarà in grado di seguire gli investitori stranieri che utilizzano lo yuan digitale.

L'Ermitage e Binance hanno creato un NFT con copie digitali di capolavori della pittura

La collezione ha preso il nome di "Il tuo token è conservato nell'Ermitage". Gli utenti potranno acquistare copie di opere di da Vinci, Van Gogh, Kandinsky, Monet e Giorgione.

Ogni moneta sarà disponibile in due copie identiche, una delle quali rimarrà nel museo, mentre la seconda sarà venduta sul marketplace di Binance NFT. Le copie digitali sono state firmate dal direttore generale dell'Ermitage, Mikhail Piotrovsky; le informazioni sulla data, l'ora e il luogo della firma saranno a disposizione dei titolari di token.

Il costo minimo della moneta è di circa 10.000 dollari. L' operazione dovrà essere eseguita nella valuta di Binance - BUSD, il cui valore è quasi uguale al tasso di cambio del dollaro. Il denaro ricevuto per le monete sarà trasferito all'Ermitage.

L'amministrazione di Biden prevede di guadagnare 300 miliardi di dollari dal mercato delle criptovalute

L'intelligence finanziaria degli Stati Uniti è fiduciosa che i cittadini americani stiano riciclando denaro attraverso le criptovalute. Per questo motivo, il Ministero delle Finanze locale pretende accedere ai conti delle società straniere che scambiano criptovalute sulle piattaforme americane e togliere l'anonimato agli utenti che possiedono portafogli blockchain.

Se la proposta del regolatore venisse accettata dal Congresso, diventerebbe più difficile per gli americani evadere le tasse utilizzando società che operano in giurisdizioni di altri paesi. Inoltre, il governo sarà tenuto a divulgare informazioni sui cittadini americani che detengono conti con broker stranieri. Il disegno di legge potrebbe entrare in vigore nel 2023 e si applicherà alle principali piattaforme di scambio e servizi di criptovalute come Coinbase e Gemini. Grazie a ciò, il legislatore potrà riscuotere circa 300 miliardi di dollari in tasse.

Gli esperti suggeriscono che la proposta del Ministero delle Finanze sia direttamente correlata alla necessità di trovare fondi per tutti i progetti dell'amministrazione Biden. Nel prossimo futuro, il Paese prevede di lanciare programmi per l'assistenza all'infanzia, la produzione di energia sostenibile, il pagamento delle ferie e le procedure mediche. Da questo punto di vista è comprensibile l'attenzione alle imposte evase.

Il produttore di auto elettriche lancia un'app che consentirà ai conducenti di guadagnare criptovalute

Il servizio sarà disponibile per i proprietari dei veicoli elettrici Zhiji Auto IM, che saranno in vendita dal 2022. Alibaba ha già investito nello sviluppo.

Per ricevere criptovalute, gli acquirenti delle auto dovranno inserire  nell'applicazione informazioni su ogni nuovo chilometro percorso. Come ricompensa, gli utenti riceveranno la valuta digitale Stone, metà della quale verrà bruciata ogni 4 anni. Quando il chilometraggio supera i 5 mila chilometri, il proprietario dell'auto sarà in grado di scambiare le monete Stone con un sistema di guida intelligente, una capacità della batteria aggiuntiva o servizi del produttore.

Cuba consentirà l'uso degli attivi digitali come metodo di pagamento

A partire da ora con i token blockchain sarà possibile acquistare praticamente qualsiasi bene. Ma nonostante questo, la banca centrale deve ancora determinare come verranno concesse le licenze ai fornitori di servizi crittografici.

Tuttavia, i possessori di monete non devono preoccuparsi ora del brillante futuro delle criptovalute. È probabile che la blockchain a Cuba diventi alla pari con il dollaro USA utilizzato per i pagamenti interni. Tuttavia, non si può parlare di completa libertà del settore delle criptovalute, poiché i pagamenti tramite token saranno disponibili solo in caso di controllo statale. Non è ancora chiaro se la legge influirà sulle piattaforme di criptovalute cubane, che nel 2020 hanno elaborato pagamenti per un valore superiore a 350.000 dollari.

Gli utenti Microsoft potranno creare i propri token e smart contract

La società ha ricevuto un brevetto per una tecnologia che le consente di creare e gestire monete e contratti intelligenti utilizzando diverse reti e piattaforme. La funzionalità sarà disponibile anche per le persone giuridiche.

Presto gli utenti della tecnologia potranno emettere token universali che rappresentano beni fisici o digitali e trasferirli a persone di fiducia. Ogni azione verrà registrata sulla blockchain della moneta. Le tecnologie alla base dello sviluppo del servizio, come indicato nel brevetto, saranno Ethereum, Quorum, Hyperledger Fabric, Chain Core e R3 Corda.

Questo prodotto non è il primo passo di Microsoft nel mondo delle criptovalute. A marzo 2020, la società ha richiesto la registrazione di un brevetto per un sistema che tracciava le azioni umane utilizzando i dati ricevuti per estrarre i token. Fino a settembre 2021, Microsoft possedeva il servizio Azure Blockchain, che fornisce la potenza per l'utilizzo delle tecnologie crittografiche da parte delle aziende. I progetti creati su questa piattaforma non vengono distrutti, ma trasferiti al software dello sviluppatore di ConsenSys.