È tempo di notizie! Sai già cosa è successo nel mondo delle criptovalute nell'ultima settimana? Ecco un suggerimento: qualcosa che può aprirti nuove opportunità e prospettive finanziarie. Ad esempio, l'iniziativa di MasterCard potrebbe portare a una nuova crescita di BTC e il lancio della CBDC nigeriana potrebbe portare al lancio di nuove valute nazionali.

MasterCard prepara l'infrastruttura per implementare la CBDC

Il CEO di MasterCard Michael Miebach, nel suo rapporto del terzo trimestre, ha confermato ufficialmente che la società sta sviluppando una rete globale progettata per servire le criptovalute CBDC nazionali. MasterCard mostra interesse per la crescita del mercato delle criptovalute ormai da diversi anni e il supporto di CBDC aprirà nuove opportunità di partnership per l’azienda.

Secondo Statistica, nel 2020 MasterCard ha elaborato 113 miliardi di transazioni in tutto il mondo e si colloca così al terzo posto nella classifica dei sistemi di pagamento più popolari subito dopo Visa (188 miliardi di transazioni) e UnionPay (151 miliardi).

La Nigeria lancia la propria CBDC eNaira

Il 25 ottobre, il presidente della Nigeria Muhammadu Buhari ha annunciato il lancio della valuta digitale della banca centrale chiamata eNaira. La Nigeria è diventata il secondo paese al mondo a emettere la propria CBDC, dopo le Bahamas e la loro valuta nazionale "dollaro di sabbia", lanciata pochi giorni prima, il 21 ottobre.

Il lancio di eNaira dovrebbe espandere i confini del sistema bancario nigeriano, semplificare le transazioni finanziarie e attrarre nuove tecnologie finanziarie nel paese.

MasterCard consentirà a tutte le banche e i negozi di integrare le criptovalute

MasterCard, in collaborazione con Bakkt Bitcoin Futures e Digital Asset Exchange, consentirà alle banche e ai punti vendita di integrare criptovalute in qualsiasi prodotto. L'elenco di queste banche e punti vendita includerà più di 20.000 organizzazioni.

Questo progetto includerà portafogli bitcoin e carte di credito/debito, con le quali sarà possibile ricevere ed effettuare pagamenti in valuta digitale. È inoltre previsto lo sviluppo di un programma fedeltà, in base al quale hotel e compagnie aeree potranno pagare bonus ai propri clienti convertendoli in Bitcoin o altre criptovalute.

Facebook prevede di supportare i token NFT

Facebook ha annunciato la sua disponibilità a supportare token NFT non fungibili come potenziale estensione del protocollo Ethereum, dove c'è una forte domanda per l’acquisto di oggetti da collezione digitali. Secondo il CEO di Facebook Metaverse, specializzato nello sviluppo di prodotti innovativi, questo darà agli utenti del social network la possibilità di mostrare liberamente le proprie collezioni NFT, nonché di acquistarle e venderle in modo sicuro e semplice.

Questa decisione è stata presa nell'ambito di un rebranding su larga scala, durante il quale la società prevede anche di cambiare il proprio nome in Meta. E a partire dal 1 dicembre, le azioni della società saranno negoziate sotto il nuovo ticker – MVRS.

Il token di “Squid Game” rimbalza del 2.400% in 24 ore

I creatori della serie TV sudcoreana di successo di Netflix “Squid Game” hanno lanciato il proprio token NFT chiamato Squid (“Calamaro”). In un solo giorno, il suo prezzo iniziale di 3,33 dollari è aumentato del 2400% - con una capitalizzazione superiore a 273 milioni di dollari.

A novembre, gli sviluppatori hanno in programma di lanciare un torneo online con sei fasi, simili alle fasi del gioco della serie stessa. Per partecipare al torneo, dovrai pagare con i loro "calamari" NFT – gli utenti dovranno pagare da 15.000 a 33.000 dollari al tasso attuale per accedere alla fase finale del torneo.

Tesla potrebbe riprendere le vendite di auto in cambio di BTC

In futuro, Tesla potrebbe riprendere a vendere auto elettriche in cambio di Bitcoin. Questa è la conclusione che gli esperti hanno tratto dal rapporto trimestrale di Tesla presentato alla Securities and Exchange Commission (SEC) il 26 ottobre. Nel rapporto, la società ha anche affermato di credere nelle prospettive di sviluppo degli asset digitali.

Nell'estate del 2021, il CEO di Tesla Elon Musk aveva già annunciato l'intenzione di riprendere ad accettare BTC come mezzo di pagamento per l'acquisto di auto. Tuttavia, per fare ciò, la percentuale di utilizzo delle fonti energetiche durante il mining deve scendere al di sotto del 50% e stabilizzarsi.

Le banche spagnole potranno offrire servizi crypto ai clienti

La Banca centrale spagnola ha offerto alle banche e agli enti finanziari l'opportunità di registrarsi come esecutori di servizi di criptovaluta. Per questo il 29 ottobre è stato aperto il registro corrispondente.

Uno degli obiettivi di questo registro è quello di combattere il riciclaggio di denaro attraverso le criptovalute. La registrazione e la legalizzazione dei servizi di criptovaluta consentiranno allo stato di monitorare le attività delle banche nel campo delle criptovalute, nonché di semplificare le transazioni finanziarie e lo sviluppo delle tecnologie pertinenti. Tuttavia, la regolamentazione legale è attualmente in corso e dovrebbe essere completata entro l'inizio del 2022.