La protagonista della nostra intervista di oggi è Josefa Elisabeth Bucher dalla Germania, partner con il grado Green Diamond. Lei racconterà la sua storia di collaborazione con PLATINCOIN, condividerà la sua preziosa esperienza e motivazione!
Ci racconti un po' come si è unita a PLATINCOIN? Dove e quando ha conosciuto l’azienda?
Sono diventata partner di PLATINCOIN nell'agosto 2017 a Düsseldorf. Holger von Prondzinski, mio amico e mentore, mi ha fatto conoscere l’azienda. Mi ha anche invitato a una conferenza organizzata da Alex Reinhardt. Ricordo che rimasi molto colpita dalla sua visione del futuro dell'azienda, del mercato e del mondo in generale, del modo in cui Alex era entusiasta all'idea di cambiare in meglio la vita di migliaia di persone. I leader e gli innovatori (specialmente quelli con obiettivi nobili) sono sempre fonte di ispirazione. Inoltre, PLATINCOIN offriva lavoro con la criptovaluta in cui io stessa vedevo da tempo il potenziale.
Ha già avuto qualche esperienza nel network marketing prima d’ora?
No, non ho mai lavorato in questo campo e non pensavo nemmeno che un giorno ne sarei diventata parte anch'io.
Cosa rende PLATINCOIN diverso dai progetti con cui ha lavorato prima? C'è qualcosa di speciale in questa azienda per lei?
PLATINCOIN è qualcosa di completamente nuovo e molto promettente. Come ho già detto, sono attratta dalle ambizioni, sono attratta dall'idea, e PLATINCOIN ha tutto questo, a differenza di molte altre aziende. Non vende solo un prodotto, ma cambia il mondo e lo fa progredire.
Qual è il suo obiettivo più grande alla PLATINCOIN?
Al momento ci sono 337 persone nella mia struttura, ma naturalmente questo non è il limite. Il mio sogno è quello di dare l'indipendenza finanziaria a quante più persone possibile, me compresa, quindi il meglio deve ancora venire.
Cosa le ha dato finora il lavoro con PLATINCOIN? Cosa considera il suo più grande successo?
Grazie a PLATINCOIN non penso più ai soldi e a come posso guadagnare di più. Ho un reddito stabile, grandi vantaggi finanziari, una crescita professionale regolare e la cosa più importante, tante conoscenze con nuove persone in tutto il mondo. Le parole non possono esprimere quanti amici fedeli io abbia trovato nell’azienda in questo periodo! Questo è già un grande successo per me, ma considero anche un successo il fatto di aver raggiunto il grado Green Diamond.
Qual è stata per lei la cosa più difficile nel lavoro con l’azienda?
È stato difficile solo all'inizio, quando non avevo né esperienza né conoscenza in questo campo. Ho passato molto tempo a capire il piano per ricevere i pagamenti e la procedura per trovare e attirare partner. Ma tutto è tornato alla normalità da molto tempo ormai.
Quale evento di PLATINCOIN si ricorda di più?
Quello che ricordo di più è il viaggio a Venezia che ho vinto nel 2018. Era all'inizio del mio lavoro, quindi il viaggio è diventato una forte motivazione per me.
Ci sono stati momenti divertenti? Forse non nella vita dell'azienda, ma nella sua...
Un episodio divertente della mia vita... Hmmm... Il mio padrino vendeva bestiame. Ero una tipica ragazza di campagna, sapete, e il mio lavoro era quello di vendere al mio padrino i piccoli maialini allevati dai miei genitori. Quella è stata la mia prima esperienza nelle vendite! Da allora amo vendere e sono contenta che ora non vendo più maialini, ma un prodotto davvero valido e forte che aiuta le persone.
Quale considera il suo più grande risultato e orgoglio alla PLATINCOIN?
Sono stata una delle prime venditrici a Praga ed è stata una vera avventura! Forse un giorno scriverò anche un libro a riguardo, perché sono successe così tante cose che perfino in un'intervista non ci sarà abbastanza tempo per raccontarle tutte.
Va bene, ci parli del suo team. Di chi è particolarmente orgogliosa? E come vanno le cose con la competizione e la formazione in generale?
Naturalmente sono orgogliosa di tutti i miei partner, ma ammiro particolarmente Jeroen, Pierre ed Eugen. Per quanto riguarda la competizione, non la sento affatto – non esiste nel nostro team. Ci sosteniamo tutti a vicenda. Imparo soprattutto dalle esperienze degli altri, come tutti, ma vado comunque per la mia strada. E vi auguro lo stesso! Dopotutto, solo il vostro percorso unico vi porterà dove dovete arrivare.