Un interessante articolo sulle criptovalute è stato pubblicato su un noto media in Kazakistan, in cui Alex Reinhardt ha parlato delle regole per lavorare con le risorse digitali e ha condiviso la sua opinione sul futuro della regolamentazione delle criptovalute nella Comunità degli Stati Indipendenti (CSI). Per la nostra comunità, pubblichiamo una traduzione di questo materiale nel blog.

Tutto quello che avresti voluto sapere sulle cripto, ma che non sapevi a chi chiedere

Se sei interessato al tema del denaro digitale, ma non sai da dove iniziare e se vale la pena salire su un treno già partito, questo materiale fa per te.

Scopriamo cos'è una criptovaluta, come e dove acquistarla e conservarla. E Alex Reinhardt, un venture capitalist e fondatore del sistema cripto PLATINCOIN, parla di quali regole devi seguire se acquisti una criptovaluta e cosa accadrà in Kazakistan quando questa sarà legalizzata.

Cos'è una criptovaluta e come funziona

La criptovaluta è un attivo digitale e allo stesso tempo un sistema di pagamento che utilizza la crittografia per crittografare transazioni. Le criptovalute si basano sulla tecnologia del registro distribuito o, in altre parole, blockchain. La criptovaluta è considerata un'alternativa al denaro emesso dalle banche centrali degli stati.

Tutte le transazioni in criptovalute esistono esclusivamente in registri digitali, sono archiviate sulla blockchain e chiunque può accedervi su Internet. Grazie a questo, la blockchain è nota per la sua trasparenza e decentralizzazione.

Per la prima volta, si è iniziato a parlare dell'uso della crittografia nei pagamenti nel 1990. Il 31 ottobre 2008 è stato presentato il white paper di bitcoin da Satoshi Nakamoto, il creatore della prima criptovaluta, che desiderava rimanere anonimo. Questo giorno, insieme al 3 gennaio 2009, quando è stato generato il blocco di genesi della catena Bitcoin, è considerato una delle date chiave nella storia di bitcoin.

In questo documento, Bitcoin è stato presentato come un nuovo sistema di conteggio elettronico decentralizzato di denaro, in cui le transazioni vengono eseguite direttamente tra i partecipanti, senza il coinvolgimento di una terza parte di fiducia. Il lancio di Bitcoin ha segnato l'inizio di una nuova era finanziaria, a cui abbiamo la fortuna di assistere.

Oggi, in molti paesi del mondo, è già possibile pagare con le criptovalute; tuttavia, le criptovalute non sono ancora completamente legalizzate in quasi tutti i paesi. In Kazakistan, le criptovalute non sono consentite ma non sono vietate dalla legge; tuttavia, non è ancora possibile effettuare transazioni finanziarie con esse.

Bitcoin è la criptovaluta più famosa, ma non l'unica. Oggi esistono più di 10.000 criptovalute nel mondo: le più famose sono Ethereum, Ripple, Tether e Stellar.

Glossario

Blockchain (dall'inglese "catena di blocchi") è un registro distribuito costituito da una catena di blocchi, all'interno di ciascuno dei quali vengono registrate transazioni. Ogni blocco è collegato al precedente. Questa sequenza non può essere violata o modificata, pena l'invalidità dei dati sulla rete delle criptovalute.

Il mining di criptovaluta (dall'inglese "conio") è il processo di ricerca di un blocco nella blockchain di una moneta. I minatori, le persone e i loro dispositivi per il mining, ricevono una ricompensa in criptovaluta per aver trovato un blocco, cioè lo minano.

Altcoin è un termine che descrive tutte le risorse digitali alternative al bitcoin. I primi altcoin sono apparsi nel 2011, erano Litecoin e Namecoin.

Bitcoin è la prima criptovaluta. È stato rilasciato nel 2009 da una persona (o gruppo di persone) che si nascondeva sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto. Al momento, Bitcoin è il leader del mercato delle criptovalute con una quota del 59%.

Dove e come acquistare criptovalute

Esistono diversi modi per acquistare criptovalute. Forse il modo più popolare è attraverso le piattaforme di scambio di criptovalute. Tuttavia, qui è importante fare subito una precisazione: questo metodo potrebbe non essere il più sicuro a causa dei frequenti attacchi degli hacker alle piattaforme di scambio di criptovalute. Un altro fattore che scoraggia l'acquisto è la verifica obbligatoria dell’utente come requisito da parte delle piattaforme. 

Un altro modo per acquistare le criptovalute è attraverso le piattaforme decentralizzate P2P, che collegano acquirenti e venditori. Uno dei siti più popolari è LocalBitcoins, con un volume di scambi attuale di oltre 20 milioni di dollari e che al suo apice ha raggiunto i 120 milioni di dollari. Su LocalBitcoins, puoi trovare venditori di criptovalute, sia online che offline.

Dove e come conservare le criptovalute

Si dice spesso che la criptovaluta venga conservata nei portafogli, ma tecnicamente questo non è del tutto vero: le monete sono conservate sulla blockchain, mentre i portafogli, a loro volta, contengono dati importanti che consentono all'utente di accedere a questi fondi direttamente all'interno della blockchain e, se correttamente gestiti, garantire la loro sicurezza. 

Esistono diversi tipi di portafogli di criptovaluta:

  • mobile
  • desktop
  • hardware
  • di carta
  • online
  • registri delle piattaforme di scambio di criptovalute

Si ritiene che il modo più sicuro per conservare le monete sia un hardware o un portafoglio di carta, poiché grazie a loro le chiavi non sono accessibili da Internet e, pertanto, sono protette al massimo dalla pirateria informatica e dal furto. Tuttavia, per il trading e le piccole transazioni giornaliere vengono utilizzati software o portafogli di scambio.

Come scambiare criptovalute

Esistono diversi modi per scambiare criptovalute per moneta fiat: sulle piattaforme di scambio online o tramite piattaforme di scambio di criptovaluta, utilizzando i servizi P2P o tramite i criptomat.

I primi tre metodi richiedono Internet, mentre lo scambio tramite i criptomat avviene offline. A proposito, dall'inizio del 2021, il numero totale di criptomat nel mondo è cresciuto del 71,7%, passando da 13.993 a 24.030. Oggi in Kazakistan ci sono solo tre criptomat: due ad Almaty e uno ad Astana.

Chi ha già guadagnato milioni con le criptovalute

Quando le cripto non erano ancora popolari e il suo costo non superava i 200 dollari, ci sono state persone che hanno mantenuto i loro attivi e ora compaiono sulle prime righe di Forbes.

Ad esempio, Vitaly Buterin, di 27 anni, la cui fortuna è stimata in 850 milioni di dollari. Nel 2011, ha iniziato a impegnarsi in progetti blockchain e nel 2015 ha creato la sua criptovaluta Ethereum, che è la seconda più popolare al mondo.

I gemelli Cameron e Tyler Winklevoss, che hanno fatto causa a Zuckerberg per aver rubato la loro idea sui social media, hanno investito l'importo pagato da Zuckerberg in Bitcoin nel 2012. Ora, secondo gli esperti, su 11 milioni investiti, ognuno di loro possiede 1,4 miliardi di dollari.

Tra i miliardari delle criptovalute c'è anche l'investitore Matthew Roszak, che ha acquistato i primi bitcoin nel 2012. Oggi il suo capitale è stimato in 1,2 miliardi di dollari.

Cosa devi sapere se hai intenzione di acquistare questa criptovaluta

Alex Reinhardt

“Poche persone sanno come fare soldi con le criptovalute. Tutti sembrano giocare a una specie di gioco d'azzardo e si sorprendono quando perdono. Dico sempre: bisogna capire se si sta giocando o se si sta facendo affari. Se giochi, non stupirti della sconfitta. Se questo è un business, allora deve essere condotto secondo le regole e queste regole devono essere conosciute", afferma l'uomo d'affari Alex Reinhardt.

Mantieni la tua criptovaluta per tre o quattro anni

Qualunque cosa accada: la casa è andata a fuoco o hai bisogno di soldi per una macchina nuova, non importa. Se hai acquistato una criptovaluta, devi mantenerla. Questa è la regola d'oro dell'investitore di criptovalute.

Bilancia i rischi

Scegli una data ed acquista una criptovaluta. Non importa quanto costa: se il suo prezzo è aumentato o è diminuito. Acquistandola regolarmente, bilancerai il rischio. Una volta la compri ad un prezzo leggermente più alto, qualche volta sarà più economica. Tra tre anni,il prezzo della moneta starà ancora salendo e starai comunque guadagnando.

Tra tre o quattro anni inizierai a capire come funziona il mercato. Smetterai di ascoltare le notizie e non avrà più importanza se la Cina ha vietato bitcoin e cosa ne pensa Elon Musk.

Formula una strategia

La criptovaluta e il tuo profitto non dipendono davvero da Elon Musk, dai sistemi bancari mondiali, o da qualsiasi cosa. L'unica cosa che influenza il tuo successo è la tua strategia. Se non hai una strategia, inizierai ad ascoltare altre persone, a leggere le notizie con ansia e cercare di analizzarle, agitandoti. La criptovaluta è sul mercato da 13 anni.

Blockchain e Bitcoin sono decentralizzati, impossibili da uccidere. Esisteranno per altri mille anni. Tutti vogliono sapere se il prezzo di Bitcoin aumenterà o diminuirà? Aumenterà e diminuirà. Cadrà e si rialzerà. Il mercato delle criptovalute è allo stesso tempo un gioco per i secoli e uno spazio per gli affari; devi solo capire se vuoi giocarci o costruire un business.

Sii paziente

Spesso le persone per qualche motivo non vogliono guadagnare un milione di dollari in tre anni, ma 30 dollari ogni giorno. E questo è un problema, perché questa mentalità uccide qualsiasi impresa. Devi essere paziente e aumentare l'alfabetizzazione finanziaria per vincere senza soccombere alle emozioni. La mia resistenza è sufficiente in questo senso, perché è alimentata dalla mia formazione e esperienza  economica di alta qualità. E queste mi dicono che non esistono i soldi veloci. Bisogna guadagnarseli.

Quando saranno legalizzate le criptovalute nella CSI

Oggi, dei paesi della CSI, solo la Bielorussia ha completamente legalizzato le criptovalute. La legalizzazione parziale in Russia implica che può essere acquistata, ma non può essere utilizzata per pagare beni e servizi. In Kirghizistan sarà possibile aprire conti di criptovalute nelle banche, ma è vietato pagare le merci all'interno del paese. In Uzbekistan, puoi effettuare transazioni per l'acquisto e la vendita di criptovaluta solo attraverso una piattaforma di scambio. Nel resto dei paesi della CSI non c'è ancora certezza sulla legalizzazione, ma non esiste nemmeno il divieto.

"Le criptovalute sono il futuro", afferma Alex Reinhardt. Il paese che dominerà tutto questo il più velocemente, riceverà ulteriori miliardi nel suo budget. Quando il denaro fluisce in un paese, nascono sempre nuove opportunità e la qualità della vita della sua popolazione aumenta notevolmente.

Le criptovalute consentono alla società di diventare più libera. Quindi, la loro legalizzazione dipenderà anche da quale percorso di sviluppo sceglierà ogni Paese. Le criptovalute di per sé non sono né buone né cattive. Sono uno strumento che deve essere usato con saggezza. C'è solo una domanda per lo Stato: si vuole imparare ad usarle e costruire infrastrutture per ad esempio ricevere tasse aggiuntive e sviluppare innovazioni? La legalizzazione dipende da quale indirizzo di sviluppo sarà scelto da ogni paese specifico", continua l’imprenditore. 

Quali sono le prospettive di legalizzazione in Kazakistan

In Kazakistan, le criptovalute non possono essere usate come metodo di pagamento, ma a loro si applica lo statuto della proprietà. Il Paese ha una legge sulla tassazione dei possessori di criptovalute e si prevede l'introduzione di una legge sul pagamento delle tasse per i minatori, il cui numero è in graduale aumento.

“Spero davvero che le criptovalute vengano legalizzate in Kazakistan. Sono stato in Kazakistan e so che molti in questo paese hanno una vena imprenditoriale. C'è desiderio di sviluppo, energia, interesse per la tecnologia e il progresso", afferma Alex.

Cosa può portare il Kazakistan ad un ingresso più decisivo nel mercato delle criptovalute? In primo luogo, la crescita dei fondi in bilancio, grazie all'afflusso delle tasse. In secondo luogo, nuovi strumenti per condurre affari a livello globale, per tutti i possessori di criptovalute. Grazie a queste, si potranno fare affari con Cina, India e Africa senza l'intermediazione delle banche, che ora controllano i flussi di cassa. La legalizzazione attirerà ulteriori investimenti nelle imprese locali, lo sviluppo di innovazioni e la nascita di nuove startup.

La cosa più interessante che il Kazakistan può fare è osservare Dubai, assegnare una zona franca per i progetti legati al cripto e dare agli imprenditori l'opportunità di ottenere licenze per lavorare con le criptovalute. Così facendo, ne sono certo, migliaia di aziende si interesseranno al Paese e il Kazakistan avrà i suoi Google, Amazon e Facebook. Bisogna solo volerlo, smettere di avere paura e provarci".

La diffusione dell'articolo è consentita purché sia ​​indicato il link alla fonte: https://the-steppe.com/razvitie/vse-chto-vy-hoteli-znat-o-kripte-no-ne-znali-u-kogo-sprosit